L’agenzia per il lavoro diventa partner SAP Education in Italia
Nel 2020, previste oltre 20 Academy e 500 nuovi professionisti IT
Almeno 20 Academy per formare oltre 500 nuovi professionisti IT operativi nell’ecosistema SAP, azienda leader nelle applicazioni software per il business. È questa la rotta tracciata per il 2020 dalla partnership fra SAP e Umana sottoscritta nei giorni scorsi che vede diventare Umana, fra le principali Agenzie per il Lavoro in ambito nazionale, partner di SAP Education in Italia.
L’obiettivo dell’agreement è di costruire nuovi percorsi in ambito formativo capaci di generare figure preparate e in costante aggiornamento richieste delle aziende partner e clienti SAP. Figure in grado di governare i processi, ingegnerizzare le piattaforme, analizzare i big data; profili professionali “tailor made” che siano in grado di inserirsi fin da subito nei processi produttivi e gestionali. In questo contesto la formazione è l’unica chiave che consente alle imprese di governare i veloci processi innovativi imposti dal mercato, affrontando in maniera strutturale, il processo di costante obsolescenza tecnologica e delle competenze che caratterizza il settore.
Le Academy Umana (corsi di formazione autorizzati da SAP Education) sono percorsi formativi progettati e seguiti dall’Area specialistica ICT di Umana (a titolo gratuito per partecipanti e azienda) e sono rivolti non solo a figure junior, neolaureati/diplomati in area ICT, ma anche a professionalità senior con esperienza.
Fra le prime Academy a partire “SAP Cloud Platform” e “SAP C/4HANA Consultant” per figure junior, e “Ricomincio da SAP!”, un inedito percorso formativo rivolto a persone con competenze forti in diversi processi aziendali (finanza, contabilità, logistica, magazzino, acquisti, vendite, inventari ecc.), ma che posseggono esperienze su sistemi gestionali in via di obsolescenza. I candidati a quest’ultima Academy saranno dunque figure senior, con un’età media senz’altro superiore ai 35/40 anni, e con un futuro professionale ancora lungo, ma che necessita di un refresh di competenze e di reskilling su una piattaforma come SAP Business One (la soluzione gestionale di SAP dedicata alle aziende medio piccole) che assicurerà loro un nuovo futuro lavorativo.
“L’economia digitale è aperta a tutti, ma richiede competenze specifiche per avere successo. Secondo il rapporto “The Digital Skills Gap in Europe” della Commissione europea, 9 posti di lavoro su 10 richiederanno competenze digitali”, ha commentato Luisa Arienti, Amministratore Delegato SAP Italia. “Siamo quindi molto lieti della nuova collaborazione con Umana volta sia ad aiutare i giovani a dare forma al proprio futuro, sia a fornire nuove conoscenze e skill a chi è già dentro un’organizzazione. La formazione rappresenta le fondamenta di un movimento culturale digitale che innoverà in modo decisivo non solo la società, ma le imprese stesse”.
“Per Umana la digital trasformation è necessariamente human trasformation – spiega Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana, esprimendo soddisfazione per l’accordo sottoscritto con SAP – perché l’uomo, la persona, è per noi protagonista di qualsiasi processo di innovazione in azienda. È per questo che da sempre siamo convinti dell’importanza della formazione intesa in senso ampio, sia in entrata sia quale processo permanente che caratterizza tutta la vita professionale delle persone. Un valore ancor più evidente nelle Academy, dove la formazione è fatta “a misura d’azienda”. Un modello formativo sul quale Umana punta da tempo e che consente non solo di superare lo skill gap fra scuola e impresa, ma anche di ricostruire nuove e più aggiornate competenze professionali di chi è già da tempo sul mercato”.
L’accordo di collaborazione fra Umana e SAP in tema di formazione, darà impulso ad ulteriori elementi di riflessione nell’ambito di SAP Now, l’evento annuale dedicato alla business community che si svolgerà domani, 16 ottobre, a FieraMilanoCity, Milano.
SAP
SAP, l’Experience Company powered by the Intelligent Enterprise, è leader di mercato nelle applicazioni software per il business e aiuta le organizzazioni di tutti i settori e dimensioni a operare al meglio: il 77% delle transazioni commerciali mondiali passa da un sistema SAP. Le nostre tecnologie di machine learning, Internet of Things (IoT) e di analytic avanzate permettono ai clienti di trasformare le loro organizzazioni in imprese intelligenti. SAP aiuta a dare alle persone e alle imprese informazioni approfondite sul business e promuove la collaborazione per aiutarle a competere con successo. Semplifichiamo la tecnologia per le aziende in modo che possano utilizzare il nostro software nel modo desiderato, senza interruzioni. La nostra suite di applicazioni e servizi end-to-end consente a oltre 437.000 clienti privati e pubblici di operare con profitto, di adattarsi costantemente al mercato e fare la differenza. Con una rete globale di clienti, partner, dipendenti e opinion leader, SAP aiuta il mondo a funzionare meglio e a migliorare la vita delle persone. Per ulteriori informazioni, visitare www.sap.com.
Articoli Correlati
Umana alla 63^ MIG di Longarone: “Al fianco delle aziende della filiera del gelato artigianale”
Alla prossima MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone, in programma al Palafiere dal 26 al 29 novembre prossimi, oltre all’aspetto prettamente espositivo, con la presenza di aziende che rappresentano tutte le esigenze delle gelaterie in quanto...
A Job&Orienta arriva ITS POP DAYS 365, lo spazio virtuale dedicato agli ITS di Umana, Confindustria e INDIRE
Allo stand di Umana anche il nuovo capitolo della gamification VR, la formazione nella realtà virtuale Uno spazio virtuale permanente dedicato a tutti gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS), a disposizione di famiglie, studenti e operatori, che permette di conoscere...
Moda e Accessorio: necessità di 31 mila lavoratori l’anno fino al 2026
Per contrastare il mismatch fra domanda del mondo del lavoro e offerta formativa, tornano i Fashion Talent Days: competenze digital e green al centro Confindustria Moda, la federazione italiana che riunisce le sette associazioni della Moda e Accessorio Made in Italy,...