Percorsi per la riqualificazione e il ricollocamento dei volontari congedati
Valorizzare e riqualificare le competenze dei militari volontari congedati per metterle a disposizione delle imprese generando nuova occupazione e nuove prospettive di carriera. È questo l’obiettivo di “Trova la tua strada”, il progetto nato dalla collaborazione fra Umana, Agenzia per il lavoro con 140 filiali operative in Italia che ogni anno impiega oltre 30 mila persone, e il Segretariato Generale del Ministero della Difesa.
I volontari congedati senza demerito ogni anno dalle Forze Armate, giovani tra i 18 e 25 anni, sono dotati di molte e articolate competenze acquisite durante il loro percorso che possono essere messe a disposizione del settore civile. Una risorsa importante per il nostro Paese che, grazie all’impegno della Difesa e a numerosi percorsi di reinserimento per loro previsti, può essere valorizzata e resa disponibile per essere immessa nel mercato del lavoro.
La convenzione è stata firmata nei giorni scorsi con il Segretariato Generale della Difesa e prevede l’assessment dei volontari congedati, una valutazione delle competenze che consentirà di evidenziare le skill di partenza. In base alle diverse attitudini e competenze, grazie al fondo interprofessionale Forma.Temp, saranno avviati percorsi di formazione che permetteranno ai volontari congedati interessati di avvicinarsi alle necessità delle aziende in vista dell’inserimento lavorativo.
Nei prossimi mesi, con il coinvolgimento di aziende e associazioni datoriali, Umana organizzerà incontri di approfondimento riservati ai volontari del progetto della Difesa “Sbocchi Occupazionali”, che potranno così entrare direttamente a contatto con diversi settori produttivi, conoscere i bisogni occupazionali delle aziende e cogliere, attraverso Umana, le opportunità lavorative più adeguate alle proprie competenze.
Una prima evoluzione operativa, legata al settore dei trasporti e della logistica, è già in fase di sviluppo grazie all’importante collaborazione con ANITA, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese di autotrasporto merci e logistica che operano in Italia ed Europa. Si tratta di un settore chiave per il Paese che ha un fortissimo bisogno di lavoratori dotati delle giuste competenze.
La convenzione è frutto di un lavoro di squadra fra il Segretariato Generale del Ministero della Difesa, lo Stato Maggiore dell’Esercito ed il mondo imprenditoriale, che guarda sempre con maggior favore alle skill acquisite dai volontari durante il servizio ed è sempre più alla ricerca di professionalità qualificate e difficili da reperire.
Articoli Correlati
Diventare autisti con l’”Academy Atap”
Al via le selezioni per la 2^ edizione dell’iniziativa realizzata in partnership con Umana Il percorso, sviluppato in collaborazione con l'autoscuola Tavella srl, è finanziato da Umana attraverso il fondo Forma.Temp e sarà dunque gratuito per i partecipanti Sono...
Nella settimana del Black Friday e del Cyber Monday parte la campagna Umana in vista del Natale 2023
Oltre 1200 opportunità di lavoro in tutta Italia nella Logistica, GDO, Moda e Turismo Si avvicinano il Black Friday e il Cyber Monday e crescono le richieste di personale da parte delle imprese in vista del Natale 2023. È al via proprio in questi giorni la campagna...
Moda e Accessorio: necessità di 31 mila lavoratori l’anno fino al 2026
Per contrastare il mismatch fra domanda del mondo del lavoro e offerta formativa, tornano i Fashion Talent Days: competenze digital e green al centro Confindustria Moda, la federazione italiana che riunisce le sette associazioni della Moda e Accessorio Made in Italy,...