La transizione digitale e quella ecologica rappresentano temi centrali per la formazione dei giovani progettisti in area 3D che si approcciano oggi al mondo del lavoro. Per loro è fondamentale poter affrontare l’ingresso nell’ambiente professionale con competenze digitali aggiornate, valorizzando al contempo le proprie soft skill.
Per rispondere all’elevato numero di aziende che ricercano progettisti, preventivatori e disegnatori tecnici, l’Agenzia per il Lavoro Umana e SolidWorld GROUP – gruppo di aziende che sviluppa tecnologie 3D per l’intero processo digitale delle imprese – lanciano la 2^ edizione di Insight4Works: un’Academy di Alta Formazione dedicata allo sviluppo delle competenze digitali e delle soft skill necessarie per l’inserimento di diplomati e laureati in contesti aziendali innovativi.
Il progetto, che ha l’obiettivo di individuare giovani talenti da formare come esperti di prodotto in area CAD e 3D, Manufacturing Consultant, ERP Integrator, MES Specialist e Digital Enabler, pone particolare attenzione verso i Progettisti SOLIDWORKS, figure chiave per le imprese produttive nelle fasi di digitalizzazione e Industry 4.0.
Insight4Works: ulteriori informazioni e come candidarsi
I destinatari – Il processo di selezione è aperto a diplomati e laureati in tutta Italia, con curriculum studiorum di tipo tecnico. Per quanto riguarda i titoli di studio universitari, sono suggeriti percorsi di laurea in: Ingegneria Gestionale, Ingegneria Meccanica, Statistica, Matematica, Fisica, Economia e/o Facoltà che permettano un efficace inserimento nell’Academy. I requisiti più rilevanti sono spirito d’iniziativa e passione per il mondo della tecnologia al servizio delle imprese. I talenti selezionati per Insight4Works saranno valutati anche per la loro capacità relazionale, la creatività e la propensione al lavoro in team.
L’organizzazione – L’Academy partirà il 3 ottobre 2022 e prevede un percorso formativo progettato da Umana e strutturato in 248 ore in modalità ibrida, con moduli specifici sulle soft skill per addestrare i candidati nelle abilità più in linea con la professione. Il progetto è focalizzato sulla suite di prodotti SOLIDWORKS, con SolidWorld GROUP come partner tecnologico.
Le selezioni per partecipare all’Academy sono aperte. Per candidarsi: https://api.cving.com/v1/job-offers/id/207319/
I docenti – I docenti di Insight4Works sono professionisti appositamente selezionati che hanno operato nell’ambito manufacturing su progetti di elevata complessità.
Articoli Correlati
La formazione al centro dei processi di recruiting
Parte l’Academy Pixartprinting - Umana Le tech skill, le competenze tecnologiche verticali, soprattutto in ambito ICT, rappresentano oggi la vera sfida per le aziende del settore che affrontano quotidianamente la difficoltà di trovare figure professionali complesse e...
Diventa autista di autobus: patente gratis e subito al lavoro
Progetto per la formazione e l’inserimento lavorativo di disoccupati dai 21 anni Mobilità di Marca inaugura ufficialmente il progetto Academy MOM finalizzato alla formazione e assunzione di nuovi conducenti di autobus. L’azienda per il trasporto pubblico della...
Alleanza a tre fra Acquera, Umana e Ciset. Nasce a Venezia l’accademia dello yacht
Per la formazione di addetti e manager destinati al mercato della grande nautica e del lusso Nasce dalla collaborazione fra il gruppo Acquera, Ciset, centro studi fondato da Università Ca’ Foscari Venezia e Regione del Veneto e Umana, fra le più importanti Agenzie per...