Umana sostiene anche quest’anno, in qualità di main sponsor, il Premio Campiello, il concorso nazionale di narrativa italiana contemporanea promosso dalla Fondazione il Campiello, giunto alla 58^ edizione.
E lo fa oggi con ancor più convinzione, in uno dei momenti più delicati per il nostro Paese. È questo il tempo di avvicinarci ancor di più alla cultura, di appoggiare con ancora più forza il sistema delle imprese italiane che nonostante tutto continuano a credere nella nostra creatività, nella nostra storia, nel nostro patrimonio culturale.
Vicina alle aziende, parte essa stessa di questo mondo, Umana ha voluto confermare la propria partnership con il Campiello e Confindustria Veneto per il quinto anno consecutivo perché rappresenta una delle eccellenze del nostro sistema culturale, frutto di un impegno concreto da parte di una imprenditoria lungimirante che guarda agli elementi fondamentali e costitutivi della nostra comunità.
Dopo l’evento di presentazione della Cinquina Finalista alla Scuola Grande della Misericordia del 3 luglio scorso, ideato e organizzato da Umana in collaborazione con la Fondazione il Campiello, l’impegno per la diffusione dei valori che il Premio rappresenta prosegue con Cerimonia Finale che chiude questa edizione.
Umana, così come è oramai tradizione, consegnerà sul prestigioso e inedito palco di Piazza San Marco il premio al vincitore del Campiello Opera Prima, che nell’edizione di quest’anno è stato assegnato a Le isole di Norman di Veronica Galletta, pubblicato da Incursioni – Italo Svevo. A premiare, sarà Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana, che consegnerà all’autore un prezioso vaso artistico di Salviati.
“Cultura, Impresa e Lavoro – spiega Caprioglio – sono la forza del nostro Paese, il nostro patrimonio genetico. E ancor di più, oggi, hanno bisogno di sostegno e fiducia.
Ci occupiamo di Lavoro dal 1997 e crediamo nel lavoro quale espressione di una cultura fra le più nobili, capace di far crescere le persone e le imprese. Come il Campiello, anche Umana è una realtà nazionale saldamente radicata nel proprio territorio. E questo Premio è parte della nostra identità, di cui andiamo molto orgogliosi”.
Articoli Correlati
Alla Scuola Grande della Misericordia, a Venezia, il tradizionale incontro con la Cinquina Finalista del Premio Campiello
Per il quinto anno consecutivo Umana accompagna il Premio Campiello, il prestigioso concorso letterario nazionale di Confindustria Veneto. Main partner del Premio, quest’anno Umana ha ideato e realizzato, sempre in collaborazione con l’omonima Fondazione, la...
Premio Campiello – Incontro con gli autori finalisti della cinquantasettesima edizione
È arrivato a Firenze il Premio Campiello, il prestigioso concorso di narrativa italiana contemporanea organizzato dalla Fondazione Il Campiello - Confindustria Veneto. Umana, da quattro anni main partner del Premio, ha scelto infatti il capoluogo toscano quale...
Premio Campiello – Incontro con gli autori finalisti della cinquantaseiesima edizione
Il Premio Campiello, il prestigioso concorso letterario nazionale organizzato dagli Industriali del Veneto, è arrivato a Bologna. Ed è arrivato grazie a Umana, main partner del Premio, che con la collaborazione di Fondazione Il Campiello e il patrocinio di...