Tante opportunità per il territorio
Ha aperto anche quest’anno ad Alleghe il PUNTO LAVORO di Umana, luogo di riferimento per le aziende e per chi cerca lavoro. Va ad aggiungersi alle storiche filiali di Feltre, Belluno e Longarone, offrendo tante opportunità sul territorio bellunese.
L’ufficio, in piazza Kennedy 17, si trova in pieno centro ad Alleghe e rappresenta per Umana uno spazio temporaneo di incontro con chi è alla ricerca di una occupazione, guardando in particolar modo al settore della manifattura.
Umana ricerca un gran numero di figure da inserire sia in produzione sia in altri ambiti aziendali quali la progettazione, l’amministrazione, la contabilità, il commerciale, il controllo qualità e la programmazione. Numerose sono le opportunità di lavoro e già attive le selezioni per il reclutamento di ingegneri, periti o operatori meccanici, responsabili di linea, progettisti e manutentori meccanici, addetti alla produzione con disponibilità di lavoro su turni, da inserire in alcune aziende clienti del territorio.
Sono molte anche le richieste provenienti dalla manifattura artigianale, dalla Grande Distribuzione Organizzata (GDO), dalla Sanità (infermieri e OSS) e dal settore delle pulizie.
“Le richieste che arrivano dalle aziende del territorio sono molte e fra le più varie – spiega Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana – Il nostro lavoro è rispondere ai bisogni delle imprese, che oggi chiedono sempre maggiore competenza e professionalità, in tutti i settori. È per questo che anche quest’anno sarà a disposizione di imprese e persone in cerca di una occupazione il PUNTO LAVORO di Umana, un hub dedicato alla cittadinanza che sarà di supporto alle nostre altre filiali sul territorio.”
Il PUNTO LAVORO di Umana, in piazza Kennedy 17, è aperto ogni martedì dalle 10.30 alle 16.30 su appuntamento, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid.
Per info e appuntamenti: 337.1484908
Articoli Correlati
“Dopo la pandemia. Il nuovo futuro”: Umana tra i protagonisti del webinar dell’Università degli Studi di Padova e UniSMART
I diversi scenari aperti dall’emergenza sanitaria, le conseguenze attese sui mercati e le possibili modalità di intervento: sono questi i temi principali del webinar “Dopo la pandemia. Il nuovo futuro”, organizzato dall’Università degli Studi di Padova in...
Industrial Cyber Security Specialist: la presentazione del corso ITS Meccatronico Veneto con Umana e SMACT
Il tema della sicurezza informatica (cyber security) ricopre un ruolo sempre più centrale all’interno della gestione aziendale. La digitalizzazione che sta caratterizzando questo periodo storico ha creato infatti un forte legame tra il funzionamento dei sistemi...
Responsabilità Sociale di Impresa: nasce il percorso formativo di Umana Forma per Sustainability Manager
Formare professionisti in grado di supportare un’impresa a rimodellare la propria cultura aziendale secondo precisi criteri di sostenibilità, coordinando le diverse funzioni e valorizzando quanto già realizzato fino ad oggi, spesso in modo inconsapevole o non...