Siglata la partnership con Umana che diventa partner onorario di Fondazione Nord Est e sosterrà l’attività di ricerca legata ai temi dell’Osservatorio “Capitale Umano, Organizzazione e Lavoro”
Fondazione Nord Est e Umana hanno siglato un accordo di collaborazione. La partnership, che consentirà a Umana di entrare formalmente nel novero dei Partner Onorari della Fondazione, prevede diversi ambiti di cooperazione tra le parti.
Fondazione Nord Est attraverso i suoi otto osservatori sviluppa analisi, ricerche e confronti nell’ambito dei grandi trend internazionali che stanno interessando imprese, persone e istituzioni per offrire al territorio nuovi strumenti e nuove soluzioni per trasformare tali cambiamenti in occasioni di crescita e sviluppo.
Nell’ambito dell’osservatorio su Capitale Umano, Organizzazione e Lavoro, coordinato dal prof. Paolo Gubitta, Umana rappresenta certamente il partner più significativo per realizzare un’analisi e una progettualità significativa grazie alla sua profonda conoscenza del tessuto imprenditoriale locale e per il costante e ampio confronto con le competenze disponibili sul territorio.
Tale partnership sancisce, quindi, la volontà di Fondazione Nord Est e di Umana di affrontare le tematiche sul lavoro, sulle competenze e sulla formazione in un’ottica che partendo dal potenziale oggi presente, non trascuri la necessità di assicurare al territorio nel futuro le migliori condizioni per garantire lo sviluppo delle imprese e il benessere, anche professionale, delle persone.
Dichiara Carlo Carraro, Direttore Scientifico della Fondazione Nord Est: “Il tema del lavoro è oggi centrale per ridefinire la competitività delle imprese e garantire la coesione sociale. La partnership con Umana garantisce di affrontare queste tematiche con un approccio concreto e vicino sia ai fabbisogni del sistema produttivo”.
Per la presidente di Umana, Maria Raffaella Caprioglio:
“Umana compie oggi un passo importante entrando, con il proprio bagaglio di ventennale esperienza, fra i partner onorari della Fondazione Nord Est. Nasce dunque oggi una partnership che ci coinvolge attivamente nello studio e nell’analisi delle dinamiche, non solo economiche, del nostro territorio. Il mondo del lavoro è in continua e veloce trasformazione, ed evidenziarne i fenomeni e capire le regole che lo governano è oggi fondamentale per qualsiasi impresa. Sono convinta che il contributo generato dalla collaborazione con Fondazione Nord Est potrà essere prezioso strumento d’aiuto a disposizione delle imprese del territorio”.
Articoli Correlati
Umana alla 63^ MIG di Longarone: “Al fianco delle aziende della filiera del gelato artigianale”
Alla prossima MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone, in programma al Palafiere dal 26 al 29 novembre prossimi, oltre all’aspetto prettamente espositivo, con la presenza di aziende che rappresentano tutte le esigenze delle gelaterie in quanto...
A Job&Orienta arriva ITS POP DAYS 365, lo spazio virtuale dedicato agli ITS di Umana, Confindustria e INDIRE
Allo stand di Umana anche il nuovo capitolo della gamification VR, la formazione nella realtà virtuale Uno spazio virtuale permanente dedicato a tutti gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS), a disposizione di famiglie, studenti e operatori, che permette di conoscere...
Moda e Accessorio: necessità di 31 mila lavoratori l’anno fino al 2026
Per contrastare il mismatch fra domanda del mondo del lavoro e offerta formativa, tornano i Fashion Talent Days: competenze digital e green al centro Confindustria Moda, la federazione italiana che riunisce le sette associazioni della Moda e Accessorio Made in Italy,...