Siglata la partnership con Umana che diventa partner onorario di Fondazione Nord Est e sosterrà l’attività di ricerca legata ai temi dell’Osservatorio “Capitale Umano, Organizzazione e Lavoro”
Fondazione Nord Est e Umana hanno siglato un accordo di collaborazione. La partnership, che consentirà a Umana di entrare formalmente nel novero dei Partner Onorari della Fondazione, prevede diversi ambiti di cooperazione tra le parti.
Fondazione Nord Est attraverso i suoi otto osservatori sviluppa analisi, ricerche e confronti nell’ambito dei grandi trend internazionali che stanno interessando imprese, persone e istituzioni per offrire al territorio nuovi strumenti e nuove soluzioni per trasformare tali cambiamenti in occasioni di crescita e sviluppo.
Nell’ambito dell’osservatorio su Capitale Umano, Organizzazione e Lavoro, coordinato dal prof. Paolo Gubitta, Umana rappresenta certamente il partner più significativo per realizzare un’analisi e una progettualità significativa grazie alla sua profonda conoscenza del tessuto imprenditoriale locale e per il costante e ampio confronto con le competenze disponibili sul territorio.
Tale partnership sancisce, quindi, la volontà di Fondazione Nord Est e di Umana di affrontare le tematiche sul lavoro, sulle competenze e sulla formazione in un’ottica che partendo dal potenziale oggi presente, non trascuri la necessità di assicurare al territorio nel futuro le migliori condizioni per garantire lo sviluppo delle imprese e il benessere, anche professionale, delle persone.
Dichiara Carlo Carraro, Direttore Scientifico della Fondazione Nord Est: “Il tema del lavoro è oggi centrale per ridefinire la competitività delle imprese e garantire la coesione sociale. La partnership con Umana garantisce di affrontare queste tematiche con un approccio concreto e vicino sia ai fabbisogni del sistema produttivo”.
Per la presidente di Umana, Maria Raffaella Caprioglio:
“Umana compie oggi un passo importante entrando, con il proprio bagaglio di ventennale esperienza, fra i partner onorari della Fondazione Nord Est. Nasce dunque oggi una partnership che ci coinvolge attivamente nello studio e nell’analisi delle dinamiche, non solo economiche, del nostro territorio. Il mondo del lavoro è in continua e veloce trasformazione, ed evidenziarne i fenomeni e capire le regole che lo governano è oggi fondamentale per qualsiasi impresa. Sono convinta che il contributo generato dalla collaborazione con Fondazione Nord Est potrà essere prezioso strumento d’aiuto a disposizione delle imprese del territorio”.
Articoli Correlati
Prosegue l’impegno di Umana per l’inclusione lavorativa: in 2 anni inseriti 2.927 rifugiati
Per il secondo anno ha ottenuto dall’UNHCR - Agenzia ONU per i Rifugiati il premio Welcome. Working for Refugee Integration Umana, fra le principali Agenzie per il lavoro in Italia, conferma il proprio ruolo nell’ambito dell’inclusione lavorativa delle persone...
Academy Umana, nasce il modulo “RestART”: dare forma alle soft skill attraverso l’arte del restauro tessile
Nel cuore del MIND – Milano Innovation District, in continuità con i percorsi formativi già attivati da Umana negli spazi di Valore Italia, è stato lanciato ieri, per la prima volta, "RestART": un nuovo e innovativo modulo dedicato allo sviluppo delle competenze...
Umana premiata da UNHCR per il suo impegno nell’inclusione lavorativa dei rifugiati
Umana è stata premiata ieri presso l’Auditorium “Mario Arcelli” Università Luiss Guido Carli, a Roma, con il riconoscimento “Welcome. Working for Refugee Integration” da parte di UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati, per il suo contributo concreto all’inclusione...