Lab Umana è un vero e proprio laboratorio online dedicato ai temi del lavoro, un portale innovativo nato per supportare in maniera efficace i candidati nella ricerca di un’occupazione.
L’iniziativa, che si rivolge a chi un lavoro non lo ha, lo ha perso o ne cerca uno di nuovo, sarà presentata sui canali social di Umana con una serie di trailer che ne anticiperanno gli argomenti principali: dall’orientamento sul web e nel mercato del lavoro al personal branding, dal colloquio online all’utilizzo di LinkedIn, dall’importanza di avere un obiettivo professionale alla ricerca attiva di lavoro.
Registrandosi gratuitamente alla piattaforma (https://lab.umana.it/) sarà possibile accedere a contenuti video esclusivi e ricevere informazioni e consigli sul mondo del lavoro.
Si potranno inoltre approfondire le misure di Politica Attiva in ambito nazionale e in Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Provincia autonoma di Trento, Umbria, Veneto: le regioni in cui Umana è accreditata allo svolgimento dei servizi per il lavoro.
Per i candidati un’occasione importante per mettersi in gioco e valutare le proprie competenze, scoprendo, ad esempio, come utilizzare al meglio gli strumenti offerti dalla rete; come costruire un buon profilo LinkedIn ed accrescere il proprio personal brand; come prepararsi ad un colloquio online.
Sono molti i consigli mirati presenti all’interno di Lab Umana, ciascuno con una video pillola dedicata. Navigando sulla piattaforma i candidati potranno conoscere i principali canali di ricerca attiva di lavoro, scoprire come intercettare i più funzionali e ottenere informazioni relative al proprio curriculum vitae, valorizzando le proprie soft skill.
E, ancora, potranno approfondire come orientarsi nel mercato del lavoro, definendo una strategia efficace e personalizzata; come progettare la loro carriera professionale e l’importanza dei percorsi di formazione, reskilling e upskilling.
Fra gli strumenti a disposizione dei candidati, all’interno di Lab Umana, anche il Laboratorio del Lavoro (Labo Italia): un servizio gratuito per chi è alla ricerca di una prima occupazione o chi vuole ricollocarsi nel mercato del lavoro. Un’attività di gruppo, in cui tutti gli utenti si mettono in gioco e apprendono informazioni utili all’individuazione di una buona strategia per la ricerca di lavoro, con l’obiettivo di aumentare la propria occupabilità.
Articoli Correlati
Umana alla 63^ MIG di Longarone: “Al fianco delle aziende della filiera del gelato artigianale”
Alla prossima MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone, in programma al Palafiere dal 26 al 29 novembre prossimi, oltre all’aspetto prettamente espositivo, con la presenza di aziende che rappresentano tutte le esigenze delle gelaterie in quanto...
A Job&Orienta arriva ITS POP DAYS 365, lo spazio virtuale dedicato agli ITS di Umana, Confindustria e INDIRE
Allo stand di Umana anche il nuovo capitolo della gamification VR, la formazione nella realtà virtuale Uno spazio virtuale permanente dedicato a tutti gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS), a disposizione di famiglie, studenti e operatori, che permette di conoscere...
Moda e Accessorio: necessità di 31 mila lavoratori l’anno fino al 2026
Per contrastare il mismatch fra domanda del mondo del lavoro e offerta formativa, tornano i Fashion Talent Days: competenze digital e green al centro Confindustria Moda, la federazione italiana che riunisce le sette associazioni della Moda e Accessorio Made in Italy,...