Venerdì 6 novembre l’intervento dell’Area Specialistica Servizi alla Persona
Anche quest’anno Umana sarà partner del Silver Economy Forum (5-7 novembre), il primo in Italia per il mondo dei senior, giunto alla sua 3^ edizione. Un evento che raccoglie, anno dopo anno, i più interessanti stakeholder del settore, che animano dibattiti, workshop e riflessioni sul mondo “silver”, oggi fra i più interessanti, anche dal punto di vista socio-economico.
Umana sarà protagonista della tavola rotonda dal titolo: “La silver economy nella società post Covid-19: come cambierà l’economia del sistema in base alle spese e agli investimenti nel settore”, che si terrà venerdì 6 novembre dalle ore 11.30.
In questo contesto, Luigi Polesel, responsabile dell’Area Specialistica Servizi alla Persona di Umana, si confronterà fra gli altri con Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia alla Cattolica di Milano e Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Visiting Professor all’Università Bocconi.
Tanti gli argomenti da affrontare, anche alla luce della crisi sanitaria.
Vicina a questi temi e ogni giorno a contatto con realtà legate al mondo “silver”, Umana è impegnata anche nella valorizzazione di politiche aziendali che favoriscano l’invecchiamento attivo e nella promozione delle filiere economiche dedicate alla popolazione senior.
È inoltre in prima fila nella costruzione di servizi dedicati ed è promotrice del Silver Economy Network, la prima rete di imprese italiana nata su iniziativa della Filiera Life Sciences di Assolombarda.
Articoli Correlati
“Dopo la pandemia. Il nuovo futuro”: Umana tra i protagonisti del webinar dell’Università degli Studi di Padova e UniSMART
I diversi scenari aperti dall’emergenza sanitaria, le conseguenze attese sui mercati e le possibili modalità di intervento: sono questi i temi principali del webinar “Dopo la pandemia. Il nuovo futuro”, organizzato dall’Università degli Studi di Padova in...
Industrial Cyber Security Specialist: la presentazione del corso ITS Meccatronico Veneto con Umana e SMACT
Il tema della sicurezza informatica (cyber security) ricopre un ruolo sempre più centrale all’interno della gestione aziendale. La digitalizzazione che sta caratterizzando questo periodo storico ha creato infatti un forte legame tra il funzionamento dei sistemi...
Responsabilità Sociale di Impresa: nasce il percorso formativo di Umana Forma per Sustainability Manager
Formare professionisti in grado di supportare un’impresa a rimodellare la propria cultura aziendale secondo precisi criteri di sostenibilità, coordinando le diverse funzioni e valorizzando quanto già realizzato fino ad oggi, spesso in modo inconsapevole o non...