Umana ha scelto di sostenere, con convinzione, il 2° Premio Tesi di Laurea “Ingenio al Femminile”, l’iniziativa del Consiglio Nazionale Ingegneri realizzata in collaborazione con Cesop HR Consulting Company e dedicata alle ingegnere neolaureate.
Fra le principali Agenzie per il Lavoro in Italia, in costante crescita con 142 filiali sul territorio nazionale e 1.400 persone dedicate ai servizi per il lavoro, Umana condivide con il Premio valori ed obiettivi: su tutti, la crescita al femminile dell’ingegneria in Italia.
“Umana – commenta Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana – crede in questa iniziativa perché al centro di “Ingenio al Femminile” ci sono il talento, l’impegno, la passione e l’entusiasmo di queste ragazze e c’è la loro legittima convinzione di guardare ad un mondo affascinante, quello delle materie STEM, senza stereotipi. Un mondo che offre straordinarie occasioni di successo professionale e che consente a queste giovani donne l’opportunità di fornire un contributo importante in termini di competenza e creatività”.
Il Premio ha come scopo la valorizzazione del talento in ambito tecnico e promuove l’empowerment femminile nella vita dell’azienda.
Intende premiare le migliori tesi di laurea in ingegneria, tra tutti i corsi di laurea previsti dall’ordinamento ingegneristico. Parla di eccellenza, sostenibilità e innovazione e si colloca all’interno delle attività di diffusione dell’Obiettivo 5 “Parità di genere” dell’Agenda ONU 2030.
Le ingegnere italiane neolaureate avranno tempo fino al 20 luglio per partecipare all’iniziativa che premierà le più brillanti tesi di laurea aventi per tema il Pnrr.
Per partecipare: https://bando.ingenioalfemminile.it/
Articoli Correlati
Umana premiata da UNHCR per il suo impegno nell’inclusione lavorativa dei rifugiati
Umana è stata premiata ieri presso l’Auditorium “Mario Arcelli” Università Luiss Guido Carli, a Roma, con il riconoscimento “Welcome. Working for Refugee Integration” da parte di UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati, per il suo contributo concreto all’inclusione...
Si è concluso il roadshow di THAMM Plus
Si è concluso il roadshow di THAMM Plus, progetto finanziato dall’Unione europea e coordinato da IOM - UN Migration (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) che punta a promuovere modelli di migrazione qualificata, regolare e sostenibile nell’ambito della...
Carenza di personale Horeca: l’Associazione degli Albergatori di Cortina rinnova la partnership strategica con Umana
L’Associazione degli Albergatori di Cortina ha ufficialmente rinnovato la partnership con Umana. A meno di un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali del 2026, l’operazione ribadisce la volontà da parte dei professionisti dell’ospitalità ampezzana di...