Prende avvio il primo appuntamento dei Virtual Job Meeting (https://www.cesop.it/virtual-jobmeeting/), il circuito di fiere del lavoro virtuali che permette alle aziende di ricevere CV digitali ed incontrare online laureandi, laureati e giovani professionisti.
Questa edizione è rivolta al mondo dell’Engineering e all’interno dello stand virtuale di Umana sono tante le opportunità di lavoro per gli Ingegneri. Durante la giornata di giovedì 18 febbraio, dalle ore 9.30 alle ore 16.30, sarà possibile fare dei colloqui one to one con i nostri recruiter.
Virtual Job Meeting Engineering è dunque un’occasione importante per tutti gli studenti e i laureati in Ingegneria che cercano lavoro, un’opportunità per incontrare virtualmente Umana e candidarsi alle nostre numerose offerte di lavoro.
Umana aderisce all’iniziativa organizzata da Cesop HR Consulting Company e parteciperà a 8 Virtual Job Meeting nel corso del 2021.
Di seguito la Road Map di Umana:
18 febbraio | Virtual Job Meeting Engineering
25 febbraio e 16 settembre | Virtual Job Meeting Stem Girls
11 marzo | Virtual Job Meeting Biotech & Pharma
30 marzo | Virtual Job Meeting Torino
13 maggio | Virtual Job Meeting Roma
9 giugno | Virtual Job Meeting Agenti
4 novembre | Virtual Job Meeting Luxury and Made in Italy
È possibile partecipare all’evento e visitare lo stand virtuale di Umana cliccando qui.
Articoli Correlati
Umana alla 63^ MIG di Longarone: “Al fianco delle aziende della filiera del gelato artigianale”
Alla prossima MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone, in programma al Palafiere dal 26 al 29 novembre prossimi, oltre all’aspetto prettamente espositivo, con la presenza di aziende che rappresentano tutte le esigenze delle gelaterie in quanto...
A Job&Orienta arriva ITS POP DAYS 365, lo spazio virtuale dedicato agli ITS di Umana, Confindustria e INDIRE
Allo stand di Umana anche il nuovo capitolo della gamification VR, la formazione nella realtà virtuale Uno spazio virtuale permanente dedicato a tutti gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS), a disposizione di famiglie, studenti e operatori, che permette di conoscere...
Moda e Accessorio: necessità di 31 mila lavoratori l’anno fino al 2026
Per contrastare il mismatch fra domanda del mondo del lavoro e offerta formativa, tornano i Fashion Talent Days: competenze digital e green al centro Confindustria Moda, la federazione italiana che riunisce le sette associazioni della Moda e Accessorio Made in Italy,...