Oltre 300 figure ricercate dalle aziende del territorio
Si terrà il 26 maggio Pordenone Job Day, l’evento organizzato da Umana e Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Comune di Pordenone e l’Interporto – Centro Ingrosso di Pordenone, che sarà anche teatro della giornata.
Pordenone Job Day nasce per favorire l’incontro fra imprese e persone alla ricerca di lavoro: sono oltre 300 le figure professionali (Area Tecnica e Manageriale, Produzione e Logistica, Amministrativa e Gestionale, Commerciale) ricercate dalle 20 aziende che hanno aderito all’iniziativa e che saranno presenti ciascuna con un proprio stand informativo e di selezione.
L’apertura dei lavori, alle 9.30, sarà affidata agli interventi di: Silvano Pascolo, presidente, Interporto – Centro Ingrosso di Pordenone; Alessandro Ciriani, sindaco di Pordenone; Giuseppe Venier, amministratore delegato, Umana; Michelangelo Agrusti, presidente, Confindustria Alto Adriatico; Alessia Rosolen, assessore regionale al Lavoro, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Seguiranno poi gli incontri “Duale, costruiamo assieme il futuro” sulle opportunità offerte dagli ITS – Istituti Tecnici Superiori e dal contratto di apprendistato (9.30-10.00 e 11.30-12.00).
“Pordenone Job Day – spiega Giuseppe Venier, Amministratore Delegato di Umana – nasce dalla oramai rodata e proficua collaborazione fra Umana e Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Comune di Pordenone e Interporto – Centro Ingrosso, per favorire un incontro virtuoso fra aziende e persone in un territorio ricco di opportunità. L’obiettivo è dare risposta alle numerose esigenze delle imprese di trovare delle figure professionali capaci di accompagnarle nel loro sviluppo e al contempo dare ai giovani e ai disoccupati nuove opportunità per costruire il proprio percorso nel mondo del lavoro seguendo le loro aspirazioni e sviluppando le loro competenze. Una collaborazione virtuosa che vede unite le migliori forze del pubblico e quelle del privato qualificato, in un evento che ha già portato i suoi frutti nelle passate edizioni di Carnia e San Vito Job Day dando dimostrazione che è possibile costruire dei percorsi di eccellenza a beneficio di un’intera comunità”.
Fra gli appuntamenti, dalle ore 10.00, i laboratori per studenti e disoccupati a cura di Umana e Regione Autonoma FVG, nei quali i professionisti di Umana approfondiranno il tema della ricerca di lavoro attraverso le nuove tecnologie, dall’intelligenza artificiale ai big data. Dalle 9.30, inoltre, sarà possibile scoprire i segreti del curriculum vitae con “CV-R”, il progetto formativo e di orientamento al lavoro nella realtà virtuale di Umana.
Nel corso della mattina, dalle 9.30 alle 13.00, libera opportunità di incontro e di colloqui conoscitivi ai desk delle imprese, mentre nel pomeriggio, negli spazi a loro riservati, le 20 aziende aderenti all’iniziativa saranno impegnate nell’attività di recruiting di quei candidati che abbiano precedentemente inviato il proprio curriculum e che siano stati specificatamente convocati.
Per maggiori informazioni: http://eventi.regione.fvg.it/Eventi/dettaglioEvento.asp?evento=21061
Articoli Correlati
Umana premiata da UNHCR per il suo impegno nell’inclusione lavorativa dei rifugiati
Umana è stata premiata ieri presso l’Auditorium “Mario Arcelli” Università Luiss Guido Carli, a Roma, con il riconoscimento “Welcome. Working for Refugee Integration” da parte di UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati, per il suo contributo concreto all’inclusione...
Si è concluso il roadshow di THAMM Plus
Si è concluso il roadshow di THAMM Plus, progetto finanziato dall’Unione europea e coordinato da IOM - UN Migration (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) che punta a promuovere modelli di migrazione qualificata, regolare e sostenibile nell’ambito della...
Carenza di personale Horeca: l’Associazione degli Albergatori di Cortina rinnova la partnership strategica con Umana
L’Associazione degli Albergatori di Cortina ha ufficialmente rinnovato la partnership con Umana. A meno di un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali del 2026, l’operazione ribadisce la volontà da parte dei professionisti dell’ospitalità ampezzana di...