Vince “I miei stupidi intenti”, Bernardo Zannoni. Umana consegna il Premio Opera Prima a Francesca Valente
Bernardo Zannoni, con il romanzo “I miei stupidi intenti” (Sellerio), ha vinto la 60^ edizione del Premio Campiello, il concorso di narrativa italiana contemporanea organizzato dalla Fondazione Il Campiello di Confindustria Veneto.
Umana, main partner del Premio per il settimo anno consecutivo, sostiene il Campiello come espressione dell’eccellenza italiana e Veneta, frutto di una imprenditoria lungimirante che ha creduto e crede nella possibilità di unire la cultura e la letteratura con il mondo dell’industria e del lavoro.
Durante la cerimonia finale al Teatro La Fenice di Venezia, Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana, ha premiato il vincitore del Premio Campiello Opera Prima, assegnato a Francesca Valente con il romanzo “Altro nulla da segnalare” (Einaudi). A vincere la 28^ edizione del Campiello Giovani, Alberto Bartolo Varsalona con il racconto “La spartenza”.
Ogni anno Umana partecipa attivamente a molte iniziative legate al Premio, organizzando eventi di prestigio che coinvolgono i due mondi dell’impresa e della cultura in diversi territori. Quest’anno, con il patrocinio dell’Unione Parmense degli Industriali e la collaborazione del Complesso Monumentale della Pilotta, ha scelto la Città Ducale di Parma come palcoscenico della prima presentazione ufficiale della Cinquina Finalista (www.umana.it/campiello-parma), dando il via dal Teatro Farnese alle numerose tappe del Road Show del Premio Campiello organizzate questa estate in tutta Italia.
I cinque finalisti a contendersi il premio quest’anno sono stati: Antonio Pascale, con “La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini ” (Einaudi); Bernardo Zannoni con “I miei stupidi intenti” (Sellerio); Daniela Ranieri con “Stradario aggiornato di tutti i miei baci” (Ponte alle Grazie); Elena Stancanelli con “Il tuffatore” (La nave di Teseo); Fabio Bacà con “Nova” (Adelphi).
Negli anni scorsi Umana ha portato il Campiello e i suoi finalisti a Genova nel 2016 (www.umana.it/campiello-genova), a Milano nel 2017 (www.umana.it/campiello-milano), a Bologna nel 2018 (www.umana.it/campiello-bologna), a Firenze nel 2019 (www.umana.it/campiello-firenze), a Venezia, alla Scuola Grande della Misericordia, nel 2020 (www.umana.it/campiello-venezia), e ad Alba nel 2021 (https://www.umana.it/campiello-alba).
Articoli Correlati
61^ edizione del Premio Campiello: Umana ha portato a Bari la Cinquina Finalista
Tutto esaurito al Castello Svevo di Bari per il primo incontro con la Cinquina Finalista della 61^ edizione del Premio Campiello: l’evento ideato e realizzato da Umana, da otto anni main partner del Premio, in collaborazione con Confindustria Bari e BAT, Confindustria...
Con Umana, il Premio Campiello arriva a Bari
Il 21 giugno, al Castello Svevo, la presentazione della Cinquina Finalista, in collaborazione con Fondazione Il Campiello Confindustria Bari e BAT e Confindustria Puglia Bari apre le porte al Premio Campiello, il prestigioso concorso nazionale di narrativa italiana...
Umana partner della 61^ edizione del Premio Campiello
Umana sostiene anche quest’anno, in qualità di main sponsor, il Premio Campiello, il concorso nazionale di narrativa italiana contemporanea promosso dalla Fondazione il Campiello, giunto alla 61^ edizione. Vicina alle imprese, parte essa stessa di questo mondo, Umana...